Briciole di pane

  • Home
  • Se abbassi la mutanda

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Spilli

Se abbassi
la mutanda

Roberto Bianchin

COSMOPOLI (r.b.) — Papi Silvio Berlusconi è stato fotografato in una pizzeria (!) di Milano, in compagnia di una nuova accompagnatrice: una biondiccia giovane e sorridente, dignitosamente vestita, modestamente carina.

Subito si sono diffuse le indiscrezioni e intrecciati i commenti. Ma chi sarà mai la biondiccia misteriosa? La fidanzata segreta? Una nuova compagna? La possibile futura first lady? Un’amante ufficiale? Una escort? Un’Olgettina tenuta nascosta? Una professoressa di bunga bunga? Un’igienista mentale? Una figlia la cui esistenza era stata tenuta fin qui segreta? La nuova badante? L’infermiera di fiducia? Una cugina americana? La nipote di Putin? Una danzatrice del ventre bulgara?

Niente di tutto questo. La stampa più attenta (nonché quella specializzata) ha risolto subito l’enigma. Del resto, anche se nessuno lo ricordava, non era la prima volta che la biondiccia compariva a braccetto del Papi. Era già successo qualche altra volta, in tempi recenti, e sempre in occasioni particolarmente importanti, come durante una partita di calcio del Milan allo stadio di San Siro.

La biondiccia in questione, dunque, si chiama Francesca Pascale, ha 27 anni, è napoletana, e nel suo curriculum brillano, come perle solitarie, il fatto di aver dato vita, in solitaria appunto, all’indispensabile e indimenticabile movimento politico «Silvio ci manchi», e il fatto di essere stata diosacome eletta (indovinate voi nelle fila di quale partito) consigliere provinciale a Napoli. Di quest’ultima attività, peraltro, manca ogni tipo di traccia.

Ma quello che i giornali non dicono è che la suddetta Franceschina (così la chiama il Papi e così la chiamano gli intimi nell’intimità) si era precedentemente distinta sugli schermi televisivi, una mania che condivide giustappunto con il Papi. Schermi peraltro non di Mediaset (cade quindi ogni ipotesi di conflitto di interessi), ma della nota e prestigiosa emittente partenopea Telecafone.

Su questa televisione, definita «di genere brillante» dai critici più acuminati, la suddetta Franceschina si esibiva in un programma in cui, insieme ad alcune altre sgallettate, cantava un’allegra canzoncina, dal titolo lievemente ammiccante, «Si alza l’auditelle».

Il testo, di autore ignoto (ma alcuni sospetti ci sono) diceva: «Se mostri un po’ la coscia si alza l’auditelle, se muovi il mandolino si alza l’auditelle, se abbassi la mutanda si alza l’auditelle».

Pare che il Papi sia rimasto folgorato, oltre che dalla bellezza del testo, anche da quella dell’interprete. Impenitente. ★

Berlusconi
Pascale
Telecafone
Napoli
Sab, 12/01/2012 - 12:00

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai