Briciole di pane

  • Home
  • Sei indegno, grottesco e anche irresponsabile

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Il Lunedì

Sei indegno, grottesco
e anche irresponsabile

Fra le tante cose interessanti e belle della rete, una delle più orribili è che è popolata anche da plotoni di maleducati, ignoranti, cialtroni, imbroglioni, diffamatori e ricattatori. Gentaglia, insomma. Né più né meno, peraltro, di qualunque bar malfamato di qualunque periferia malfamata di qualunque Paese.

Roberto Bianchin

Ci sono posti, nella rete, tra cui alcuni postacci chiamati blog, dove si può insultare impunemente chiunque, e quasi sempre vigliaccamente, in modo anonimo. Luoghi malfamati, anche questi, in cui si dovrebbero esprimere liberamente delle opinioni, alimentando un civile confronto, e che invece diventano squallidi sfogatoi di recriminazioni personali, vendette private, insulti a ruota libera.

Molti poi non capiscono la differenza che passa tra un blog e un giornale in rete. Anzi, pensano che sia la stessa cosa. Non è affatto così. E’ l’esatto contrario: un giornale è registrato in tribunale, ha un direttore responsabile che risponde penalmente di quanto viene scritto (e se un articolo non è firmato, risponde il direttore), è fatto da giornalisti professionisti che vagliano quanto viene pubblicato, e normalmente non pubblica insulti ma notizie e opinioni.

Solo i blog, dove l’insulto è libero, sfuggono a qualsiasi regola. Sarebbe ora di smetterla, e per rendere più civile la rete, sarebbe giusto e doveroso applicare anche ai blog, e a tutto quanto viene pubblicato in rete, le stesse regole che valgono per i giornali registrati in tribunale, sia che viaggino sulla rete che sulla carta stampata. Questo per tutelare chiunque e per prevenire ogni abuso.

Ma chi stabilisce quando siamo in presenza di un abuso? Quand’è che la critica diventa insulto? Chi decide quando si sono passati i limiti del diritto di critica e della libertà di opinione, e quindi della libertà di stampa? C’è un caso illuminante che arriva dalla Francia: è quello del deputato dell’Ump, il partito centrista, Henri Guaino, che aveva giudicato «grottesca», «irresponsabile» e «indegna» la decisione dei giudici di mettere sotto inchiesta l’ex presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, sospettato di aver circuito l’anziana miliardaria Liliane Bettencourt, per farsi finanziare la campagna elettorale.

Guaino, per queste sue affermazioni, è stato indagato per aver «gettato discredito» su una decisione della magistratura. Ma poi è stato assolto dai giudici della diciassettesima Chambre du tribunal correctionnel di Parigi, presieduta da Anne-Marie Sauteraud, perché «non ha fatto che esprimere la sua indignazione senza profferire ingiurie né minacce». Inoltre, sostiene il giudice, Guaino «non ha superato i limiti ammissibili della libertà di espressione, riguardanti la critica alla decisione di un magistrato».

Una sentenza che «è un modello di equilibrio», sostiene Pascale Robert-Diard sull’autorevole quotidiano francese Le Monde. Una sentenza che dovrebbe fare scuola anche da noi: chiunque tu sia, e qualunque cosa tu abbia fatto, io posso dirti che sei «grottesco», «irresponsabile», e anche «indegno». Ma offenderti non posso. Gli insulti, quelli no. Proviamo, per piacere, a diventare un paese civile.★

Le Monde
Francia
Ump
Guaino
Sarkozy
Bettencourt
Sauteraud
Robert-Diard
Lun, 12/01/2014 - 12:00
Collage da Nonsense Books, di Edward Lear (1894).

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai