parole

Dialoghi acrobatici

Il circo raccontato

Roberto Bianchin

Storici e critici del circo, artisti e registi, appassionati e collezionisti a confronto su passato e futuro delle arti circensi all’International Salieri Circus Award di Legnago. Un caso unico: sei ore di parole intorno al circo tra talk show e convegni. E il progetto di un’Unione internazionale di storici e critici per far tornare l’amore per il circo.

Circhi

Tutte le pagelle del Salieri Circus

Gli artisti in gara, voto per voto

Roberto Bianchin

Come avviene ogni anno per il Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, il critico circense Roberto Bianchin, fondatore dell’International Association of Circus Critics, e presidente della giuriastampa del Salieri Circus, compila le pagelle e assegna i voti agli artisti in gara. Si tratta, com’è evidente, di giudizi assolutamente personali, e del tutto indipendenti dalle scelte del comitato organizzatore e dalle valutazioni delle giurie.

Circhi

Tutti gli artisti del Salieri Circus

Tra musica classica e arti circensi

Luca Alfonsi

Trentuno artisti di tredici Paesi si sfideranno dal 23 al 27 settembre a Legnago (Verona) nella prima edizione dell’International Salieri Circus Award, l’unico festival europeo che unisce la grande musica classica alle arti circensi di alta qualità. La manifestazione è intitolata al grande compositore Antonio Salieri. La Direzione Artistica è affidata ad Antonio Giarola, regista affermato in campo internazionale, dalla Russia alla Cina, da Parigi a Montecarlo.

Circhi

La capostipite del circo contemporaneo

Dedicato ad Alessandra Galante Garrone l’International Salieri Circus Award

Ilaria Boscolo

«Al Salieri Circus si sarebbe trovata come a casa». Per ciò Antonio Giarola, regista e ideatore del nuovo e innovativo festival circense, ha dedicato la rassegna ad Alessandra Galante Garrone, pioniera del circo contemporaneo in Italia.

 

International Salieri Circus Award