Briciole di pane

  • Home
  • Netflix

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Attualità
Uno alla volta, per carità (fonte: ilridotto.info).

Uno alla volta per carità

Perché guardare la TV in modo incontrollato potrebbe non sostituire le puntate settimanali

Esperanza Miyake

Deflagrato durante il contenimento sociale causa pandemia, il binge-watching (la visione compulsiva e tutta d’un fiato di intere serie televisive) è il segno distintivo dello spettatore mediatico di questi anni. Ma forse sarebbe meglio rallentare il passo, e tornare alle vecchie puntate settimanali.

Mercoledì 3 Febbraio 2021
Leggi l'articolo ->
Attualità
Paolo Veronese, Aracne o la Dialettica (1520, Palazzo Ducale, Venezia).

Nasce la piattaforma ministeriale

Enigmatico progetto per la cultura italiana online

Sarà in funzione per decreto (febbraio 2021) la piattaforma culturale a pagamento immaginata e fortemente voluta dal ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini. Definita la «Netflix della cultura italiana» è finanziata da con 29 milioni di euro: dieci ciascuno il ministero e la Cassa depositi e prestiti; nove milioni dalla CHILI spa, l’azienda italiana di distribuzione via internet di film e di serie TV. Ne varrà la pena?

Martedì 8 Dicembre 2020
Leggi l'articolo ->
Visioni
Violet Evergarden.

Violet Evergarden

Più profonda e commovente di molte opere con interpreti in carne ed ossa.

Ernest McOliver

In un mondo fittizio, agli inizi di un presunto XX secolo, dopo un’aspra e devastante guerra, la soldatessa Violet Evergarden, addestrata sin dalla tenera età ad uccidere, perde in combattimento sia l’uso delle braccia, ora rimpiazzate da delle protesi metalliche, sia l’unica persona che abbia mai amato, il suo superiore Gilbert Bougainvillea. Così comincia la serie che ha vinto il prestigioso NekoAwards 2019.

Venerdì 13 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Filmine
La serie Epidemiya su Netflix (fonte: www.imdb.com).

Una spirale irresistibile di catastrofi virali

Da guardare assolutamente

barone Heinz Krauss von Espy

Immaginate un Paese dove l’inettitudine (un tempo anche la corruzione, ma oggi un po’ meno) degli apparati statali (sanità scuola amministrazione forze armate per dirne pochi) è pari solo all’immensa sicumera, arroganza, protervia dei loro membri (e più si sale più progressivamente si aumentano la prima e le seconde): immaginate che in questo paese esploda all’improvviso una epidemia mortale, velocissima. Immaginate che qualsiasi misura presa dagli inetti apparati sia inutile, pletorica, nociva. Che paese è?

Martedì 20 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a Netflix

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai