Briciole di pane

  • Home
  • Assalto al castello nelle città murate

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Appuntamenti

Assalto al castello
nelle città murate

Uno dei più curiosi festival estivi

Un piccolo cartellone raffinato e stravagante si snoda festoso tra musica e cinema sotto le stelle, nei castelli e nelle città murate di Monselice, Montagnana, Este e Battaglia Terme, nella provincia di Padova. L’occasione è ghiotta anche per visitare, nel fresco dei colli Euganei, luoghi pittoreschi e poco conosciuti recuperati per l’occasione agli spettacoli e agli incontri di popoli e culture molto diverse. Con musiche e balli popolari, ma anche swing e jazz.

Agata Fish

MONSELICE – «Al Castello! Al Castello» è un pacifico assalto alle mura proposto dalla rassegna di musica, cinema e danza, organizzata da Voice Music Center, On Stage e Euganea Movie Movement nei castelli e nelle città murate di Monselice, Montagnana, Battaglia Terme ed Este, tutte nelle provincia di Padova.

Il cartellone, nato nell’ambito del progetto denominato Culturalmente, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si snoda in varie serate del mese di giugno, che vedono protagonisti la bellezza dei luoghi recuperati per lo spettacolo, e un programma di concerti, danza popolare, film d’autore sotto le stelle.

Monselice, per esempio, propone in Piazza Mazzini una festa di danze popolari, animata da musica dal vivo e balli della tradizione italiana e straniera, come la Polesana, la tarantella calabrese, le danze greche e israeliane, e tante altre da ballare tutti assieme. In programma anche un concerto della band She Blonde and the Cats, con un repertorio di brani moderni riletti in chiave swing anni Cinquanta.

A seguire, la proiezione del film Jimi: all is by my side di John Ridley (Gran Bretagna/Irlanda/USA, 2013, 118’) che racconta un anno della vita e del talento di Jimi Hendrix, dall’incontro con la sua mentore Linda Keith fino al leggendario concerto di Monterey dove, dando fuoco alla sua chitarra, entrò nella leggenda.

Successivamente la rassegna farà tappa all’Arena di Castel S. Zeno a Montagnana. In scena il trio acustico di VMC Project, con Enrico Marchioro al sax, Andrea Barin alla chitarra, Giorgia Savin alla voce, che interpreterà brani di Norah Jones, Eva Cassidy, Ennio Morricone e altre musiche d’atmosfera, suonate in accordatura naturale.

Nel corso della serata, anche la proiezione del film Viramundo — Un viaggio musicale con Gilberto Gil di Pierre-Yves (Borgeaud, Francia/Svizzera, 2013, 95’) che parla del tour del musicista brasiliano attraverso l’emisfero sud del pianeta, promuovendo la diversità culturale nel mondo globalizzato attraverso la sua musica.

Seguirà, al Castello di Catajo di Battaglia Terme, il concerto in solo del sassofonista Enrico Marchioro. Con il progetto Sopravvivenza musicale, il musicista, con il suo sax a 432hz, propone brani originali e un omaggio a John Coltrane. Sul palcoscenico salirà anche il chitarrista Luca Francioso e le sue Note raccontate, dove abbraccia il suo amore per la narrativa, dimensione artistica che trova spazio sul palco tra un brano e l’altro.

A seguire, la programmazione del film Nick Cave — 20,000 days on earth di Ian Forsyth (Gran Bretagna, 2014, 95’): all’alba del 20.000esimo giorno trascorso sulla Terra, Nick Cave, rockstar di culto e scrittore australiano, interpreta e dà voce a una giornata autobiografica.

Giornata finale, il 28 giugno, all’Anfiteatro del Castello di Este, con un insolito viaggio musicale tra swing e rockabilly con brani di The Darkness, Kate Perry e a tanti altri proposti in chiave swing, a cura di VMC Project .

L’ultimo film in calendario, questo stesso giorno, è Searching for Sugar Man di Malik Bendjelloul (Svezia/Gran Bretagna/Finlandia, 2012, 86’). Narra la storia di due sudafricani che partono per scoprire cosa è accaduto alla loro rockstar preferita, il misterioso Sixto Rodriguez. Il film ha vinto l’Oscar 2013 come miglior documentario.

La rassegna è organizzata in collaborazione con le Città di Monselice, Montagna, Este e il Castello di Catajo. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

feste
Agata Fish
rassegna Al Castello
musica
cinema
Monselice
Montagnana
Este
Battaglia Terme
Lun, 06/01/2015 - 12:00
Uno scorcio del castello di Monselice (www.padovamedievale…

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai