Briciole di pane

  • Home
  • Piccolo Circo dei Sogni

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

teatri
L'Ensemble "Ricercare Antico"

Quando la peste 

sbarca in teatro

A Venezia, sul palco de L'Avogaria

Roberto Bianchin

«La peste in Venetia», una curiosa momaria andata in scena in occasione della tradizionale Festa della Madonna della Salute, per iniziativa della Compagnia de Calza «I Antichi» con la regia di Luca Colferai, gli attori Federica Zagatti Wolf-Ferrari e Luca Costantini, le acrobati Sneja Nedeva e Rebecca del Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei, la band dark rock di Numa Echos con Elia Martina, Filippo Paglini, Gaetano Di Giacinto, e l'ensemble barocco di "Ricercare Antico" a cura di Marco Paladin, con Vittoria Giacobazzi, Rebeca Ferri, Francesco Tomasi.

Venerdì 29 Novembre 2024
Leggi l'articolo ->
Il Racconto del Mese
Nando Orfei

Soffiava un vento forte

e caldo di scirocco

Roberto Bianchin
Mercoledì 27 Novembre 2024
Leggi l'articolo ->
persone
Il logo del Memorial NandOrfei

Nel nome di Nando Orfei

i nuovi talenti del circo

Un Memorial a Peschiera Borromeo

Gabriele Drago

Artisti under 21 da tutto il mondo si esibiscono sotto lo chapiteau della Dream Circus Academy di Paride Orfei nel decennale della scomparsa di una leggenda del circo come Nando Orfei. In programma dal 19 al 28 aprile a Peschiera Borromeo spettacoli, mostre, animazioni, convegni, film, concerti, presentazioni di libri. Madrina dell’evento un’icona leggendaria come Liana Orfei. Verranno assegnate tre borse di studio intitolate a Nando Orfei, Darix Togni, Antonio Salieri, nell’ambito di una collaborazione con l’International Salieri Circus Award.

Giovedì 29 Febbraio 2024
Leggi l'articolo ->
Appuntamenti
Un momento del raduno del Cadec

Gli amici si riconoscono

sotto al tendone

Il cinquantesimo raduno del Cadec

Roberto Bianchin

Da mezzo secolo alcune centinaia di appassionati si ritrovano nel Club Amici del Circo (Cadec) che sostiene lo sviluppo della cultura del più antico spettacolo del mondo. Il racconto dell’ultimo raduno presso l’Accademia di Arti Circensi del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo fondata da una celebrità del circo come Paride Orfei. Gli interventi del Presidente del Cadec Francesco Mocellin e dell’Ente Nazionale Circhi, Antonio Buccioni. Nel 2024 un Festival e un parco botanico dedicati alla leggendaria figura di Nando Orfei.

Martedì 28 Novembre 2023
Leggi l'articolo ->
film
La sfilata finale degli artisti del CircoTeatro Ambrosiano

Arriva in rete lo spettacolo

del CircoTeatro Ambrosiano

Un’ora e quaranta di stupore e meraviglie

Disponibile finalmente su YouTube il film integrale dello spettacolo «CircoTeatro Ambrosiano, il Circo prima del Circo», andato in scena lo scorso febbraio al Teatro Gerolamo di Milano. Un curioso esperimento, firmato dalla direzione artistica di Roberto Bianchin e dalla regia di Paride Orfei, di trasformare un teatro storico dell’Ottocento nel cuore di Milano nella pista di un circo à l’ancienne, per uno spettacolo di qualità. In collaborazione con l’Accademia di Arti Circensi del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo.

Martedì 18 Aprile 2023
Leggi l'articolo ->
teatri
La compagnia del CircoTeatro Ambrosiano

Nello scrigno del Gerolamo

torna il circo a teatro

Dopo il successo della prima edizione

Curzio Pettenò

Lo spettacolo ideato da Roberto Bianchin per la regia di Paride Orfei tornerà in scena al Teatro Gerolamo di Milano con più repliche e molte novità. Nel frattempo, chi lo avesse perso può rivederlo sabato 15 aprile, nell’ambito della Giornata Mondiale del Circo, sul grande schermo della scuola di arti circensi «Piccolo Circo dei Sogni» di Peschiera Borromeo, in un video del regista Piero Fontana.

Mercoledì 29 Marzo 2023
Leggi l'articolo ->
letture
La copertina del libro di Paride Orfei

Senza rete nel gran

circo della vita

Un libro e un disco di Paride Orfei

Roberto Bianchin

Paride Orfei, celebre artista di circo, appartenente a una dinastia che ha segnato la storia dello spettacolo italiano, ha scritto un libro, intitolato semplicemente «Storie» (curato da Sandro Ravagnani, edizioni Circo dei Sogni, disponibile su Amazon), ricco di fotografie rare, in cui si racconta e parla della sua famiglia, rivelando per la prima volta aneddoti e particolari inediti. Dagli elefanti ai cavalli all’avventura della scuola di circo. Accompagna il libro un nuovo disco dallo stesso titolo (Paride è anche musicista e cantante), pubblicato da World Business Entertainment.

Lunedì 27 Febbraio 2023
Leggi l'articolo ->
teatri
L'acrobata bulgara Snejinka Nedeva

Il teatro antico

dove volano

gli acrobati

A Milano il CircoTeatro Ambrosiano

Gabriele Drago

Un nuovo evento culturale arricchisce il Carnevale milanese. Nello storico Teatro Gerolamo va in scena lo spettacolo «CircoTeatro Ambrosiano, il Circo prima del Circo», con un nutrito cast di artisti internazionali, la direzione artistica di Roberto Bianchin e la regia di Paride Orfei. Sei spettacoli, dal 16 al 19 febbraio, una mostra storica su Nando, Liana e Rinaldo Orfei, un convegno, la presentazione di un libro, due premi alla carriera e lezioni di arti circensi gratuite per bambini e per ragazzi con gli insegnanti della scuola del Circo dei Sogni. 

Mercoledì 25 Gennaio 2023
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a Piccolo Circo dei Sogni

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai