Piena di sorprese la terza edizione dell’International Salieri Circus Award di Legnago (Verona) diretto dal regista Antonio Giarola. Lo spettacolo, unico al mondo a legare le arti circensi alla musica classica, eseguita da una grande orchestra sinfonica, è risultato lo spettacolo dal vivo più votato in Italia, nel concorso Art Bonus del Ministero della Cultura in cui si è piazzato al primo posto. La premiazione a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, e la presentazione nella sede della stampa estera. In gara artisti di 17 Paesi. A presiedere la Giuria Tecnica lo storico del circo Alain Frère, cofondatore del Festival di Montecarlo, uno dei massimi esperti al mondo. Salieri di platino alla carriera al fantastico acrobata Anatolii Zalewskyy,
In occasione della 42.esima edizione della Settimana Culturale dell’Isola della Giudecca per la Città, il Circolo Culturale Renato Nardi bandisce il premio Nazionale Venezia è poesia: obiettivo del premio è lanciare un messaggio di speranza attraverso i versi. «Venezia, città fragile e complessa è patrimonio del Mondo, la poesia e la cultura in generale possono contribuire alla sua esistenza». Sezione speciale in veneziano. La premiazione si terrà il 7 ottobre, la scadenza il 25 settembre. Ecco il bando con le regole e i premi.
La giornalista e critica letteraria, esperta in arti circensi, traccia nel suo nuovo libro sette storie intriganti di donne al circo, muovendosi liberamente tra la pista, il territorio circense per eccellenza, e i più disparati ambiti culturali e sociali tra la fine dell’Ottocento e la nostra contemporaneità. Una lettura piacevole e godibilissima che si distacca dalla saggistica convenzionale per esplorare percorsi laterali, finora poco battuti e spesso sorprendenti.
Dall'Archivio de Il Ridotto
Un recente intervento specialistico ha messo in guardia contro un’altra minaccia alla salute: un bacillo che predilige ascelle ed inguine e che si fa beffe degli antibiotici. Stiamo attenti!
Il sindaco fucsia di Venezia è sceso in campo con il suo nuovo partito. Il progetto è ambizioso: incunearsi al centro, sbaragliare l’elettorato forzista, infilarsi in un futuro governo. Un nuovo partito del fare, un nuovo decisionismo, una nuova irruenza. Ce la farà?
Il professor Crisanti, la Cassandra italica che ha trovato in Sardegna almeno qualcuno che lo ascolta, è tanto preoccupato per un venti per cento di colpiti da una nuova variante, solo veneta.
Un nostro caro lettore ci scrive: «Buongiorno, volevo sapere se posso indossare la mascherina che raffigura il gonfalone di San Marco sul posto di lavoro visto che il direttore della mia azienda non era molto d’accordo in quanto dice che rappresenta una bandiera politica, grazie». Ecco la nostra risposta.
Che cosa ci fanno venticinque uomini nudi in una stanza? Ecco il quiz della settimana. Ventisei possibili risposte (una in più degli uomini nudi). Scegliete quella che ritenete sia quella giusta. Ad ogni risposta è abbinato un punteggio. I primi venticinque lettori che otterranno il punteggio più alto riceveranno in omaggio da David Manzheley, l’organizzatore del festino gay di Bruxelles, un invito esclusivo, firmato personalmente da lui, per il prossimo evento. C’è già la data.