Briciole di pane

  • Home
  • censura

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Spilli
Sorrisi e sberleffi

Le punzecchiature di C. Angiolieri

Con licenza di satira

C. Angiolieri
Mercoledì 18 Dicembre 2024
Leggi l'articolo ->
Illustrazioni
Una copertina di Charlie Hebdo

Facce ride

Vignette velenose

Dopo le vignette su Maometto esibite sulla maglietta da un ministro leghista, che hanno dato scandalo in tutto il mondo, un’altra vignetta dedicata a un altro ministro italiano, quello del governo postfascista addetto alla sostituzione etnica, solleva un coro di critiche indignate negli ambienti di destra e non solo, riaprendo un dibattito vecchio come il cucco sui limiti del diritto di satira. Che, come dimostrato anche dalla vicenda di Charlie Hebdo, in una società libera e democratica non può avere limite alcuno. Salvo quello dell’insulto.

Giovedì 20 Aprile 2023
Leggi l'articolo ->
Anniversari
La prima edizione dell’Ulisse di James Joyce (1922).
James Joyces nel 1922.
Silvia Beach (nel 1920).

Ulisse il centenario

Come fu vietato per oscenità

Rachel Potter

Il 2 febbraio 2022 James Joyce avrebbe compiuto centoquarant’anni, e il suo Ulysses ne compie cento. Oggi l’opera è al centro del canone letterario contemporaneo e compare nei corsi di letteratura universitaria di tutto il mondo. Tuttavia, non è sempre stato così venerato come ora. Anzi. Fu bandito come osceno, prima di essere pubblicato per la prima volta come un romanzo completo: considerato un’opera di perversione.

Martedì 1 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Prima Pagina
Walter Matthau e Jack Lemmon in Prima Pagina (Front Page, 1974 regia di Billy Wilder).

A furia di dai e dai

Le reti sociali diventano giornali

Luca Colferai

L’irrefrenabile frenesia dei presidenti super euforici mostra per effetto collaterale un grave problema di informazione mondiale: i responsabili delle reti sociali cominciano a diventare rudimentali editori e non più semplici osti. Sono costretti ad applicare forme elementari di controllo sulla pubblicazione dei contenuti.

Mercoledì 7 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a censura

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai