Briciole di pane

  • Home
  • Europa

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Attualità
Martin Lacey con uno dei suoi leoni al Festival di Montecarlo

Nostalgia della savana

Dietro il caso del leone di Ladispoli

Tanto rumore per nulla per la «fuga» di Kimba dal circo. E mille inesattezze. A cominciare dalla sua età (non è affatto «anziano»), per finire con il suo sogno ricorrente, «per tutta la vita», di «tornare nella Savana». Peccato che nella savana (con la «s» minuscola), il leone Kimba non ci sia mai stato. E nemmeno ci sia nato. Così come i suoi genitori e perfino i suoi nonni. E’ da mezzo secolo che un trattato internazionale, cui ha aderito anche l’Italia, impedisce l’importazione di animali esotici (tra cui belve feroci, ovviamente).

Lunedì 13 Novembre 2023
Leggi l'articolo ->
Attualità
Andrea Zanzotto

Musi de tola

A proposito di immigrati, sostituzione etnica e altre cazzate

Roberto Bianchin

Molta confusione, sempre di più, sotto i cieli del Belpaese. Prendi il Veneto, la terra leghista che fu la locomotiva d’Italia e oggi si ritrova con il fiato corto e ha finito i soldi che aveva nascosto sotto al materasso. La colpa è tutta dei migranti, dicono, che danno fastidio, combinano solo guai e non hanno voglia di lavorare. Eppure il Veneto è tra le regioni del Nord Italia quella che ne accoglie meno di tutti. Come l’Italia è tra i Paesi d’Europa quello che ne ospita di meno.

Mercoledì 19 Aprile 2023
Leggi l'articolo ->
effemeridi
Il gioco del Tre

Il gioco del Tre

Riflessione geometrico politica

Brenno Ambrosini

Una breve riflessione su questo periodo di reclusione a corrente alternata. Confinamento, non isolamento, perché le comunicazioni forse sono più attive, se possibile, rispetto a prima del marzo scorso. È una riflessione, non un lavoro scientifico, a mio umile avviso, ma nasce da pensieri constanti a cui non oso mettere fine. Una ossessione a cui tutti siamo sottomessi. Mi riferisco al numero Tre.

Mercoledì 28 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Circhi
Roberto Guideri (fonte: youtube.com).

Non solo immagini io catturo emozioni

Cineprese in chapiteau

Michele Casale

La vita curiosa e affascinante di Roberto Guideri, tutta spesa a filmare i lati oscuri e lucenti del più grande spettacolo del mondo e del suo più grande amore: il circo. Telecamera in spalla, si aggira furtivo ormai da lustri tra i carrozzoni circensi di mezza Europa, e racconta con perizia e dedizione una realtà seducente, ostica e sfuggente. La cinepresa non mente mai, dice. Io racconto storie e cerco di trasmettere emozioni. Il mio circo ideale è quello che lavora col cuore. Il colpo di fulmine negli anni Cinquanta a Livorno, al circo Krone.

Venerdì 7 Agosto 2020
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a Europa

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai