Briciole di pane

  • Home
  • Andrea Silvestri

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Il Venerdì
Eugenio de Blaas, Lettera amorosa (1904).

Dalle carte alla carne

Lettere libri giochi, filosofi e amanti veneziani

Andrea Silvestri

E no ciò:  che dopo pensate che qua in campo della Bragora non sappiamo le cose. Ecco qua. Uno che ce l’aveva a morte con il giuoco delle carte e di conseguenza inevitabilmente con il nobile e pericolosissimo gioco del magrasso era l’incontenibile Arthur Schopenhauer che la sua amante carnale veneziana (Teresa Fuga, che a lei il Terribile Arturo piaceva tantissimo) chiamava Arthur Scharrenhans.

Venerdì 27 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
Piazza San Marco durante la pandemia zombi del 2013 (fonte: World War Z).

Il contagio del più mona

L’ultima volta, giuro!

Andrea Silvestri

Il Direttore di questa pregevole rivista di cui ci scriviamo sopra (io: Andrea Silvestri, per nome e conto mio, ma anche per conto del Mauri che è qua che guarda quello che scrivo, e vuole anche correggermi: Tasi! Sta bon Mauri!) mi ha telefonato per dirmi che la direttiva della direzione è di non pubblicare più niente sul Covid ammenoché non sia una notizia mostruosa. Peccato! Perché: ho già scritto. Ecco qua.

Venerdì 13 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
Cattivissimo virologo cinese (Survivors, 1975).

I più grandi virologi

Della storia umana e anche inumana

Andrea Silvestri

E così, come che è come che non è: hanno fatto anche la classifica nazionale dei virologi, su un importante quotidiano nazionale. Che poi non crediate che io (Andrea Silvestri, per servirvi e anche per non servirvi che è meglio) e il Mauri (Vianello; dì ciao ai lettori, Mauri!) qua in Campo della Bragora non leggiamo i giornali e non siamo informati. E allora ecco qua: i virologi più importanti della storia umana e anche inumana, per voi (ma soprattutto per noi).

Venerdì 6 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
David e Goliath.

Chiusura anticipata

Tempi e costumi (o tempora o mores)

Andrea Silvestri

E insomma, come che è come che non è: il sole tramonta sempre più presto, l’età declina, ci hanno tolto anche l’ora legale. E Chang (Osteria da I Amici) chiude alle ore diciotto spaccate. Le prime tre cose, male o bene, non ci toccano più di tanto. Era ed è inevitabile. Ma la quarta proprio no. Così il Mauri ha avuto un’idea (egli ha sempre delle idee, anche se sarebbe molto meglio che non le avesse). Ecco cosa è successo.

Venerdì 30 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
Carte trevisane.

Misure di contenimento

L’antico e pericolosissimo gioco del magrasso

Andrea Silvestri

È arrivato l’autunno e grazie alle misure di contenimento non si può più bere in piedi, quindi dovendo stare seduti (all’aperto per giunta perché dentro non c’è posto, e per fortuna perché il Mauri è ipocondriaco) per alcune decine di minuti, mentre sorbiamo i nostri spritz, abbiamo deciso di intrattenere il tempo introducendo nelle nostre abitudini l’antico e pericolosissimo gioco del madrasso (che io credevo che si dicesse magrasso).

Venerdì 23 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
Kim Jong-un piange al 75.esimo anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori coreani.

Ce l’ho più grosso di tutti

E mi viene da piangere

Andrea Silvestri

Siccome che sono tutti impegnati con la pandemia e i le meraviglie che fanno i presidenti delle grosse nazioni (uno ha preparato un altro vaccino, per restare in argomento) questo venerdì io (Andrea Silvestri) e il Mauri (Maurizio Vianello, eccolo qua: al computer) vogliamo parlarvi di un grosso presidente di una piccola nazione che a noi ci piace tantissimo.

 

Venerdì 16 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
Le paratoie del Mose sollevate.

Nostalgia dello stivale

Il sollevamento del Mose

Andrea Silvestri

Abbiamo chiesto alla nostra coppia autoctona di commentatori (Andrea Silvestri e Maurizio Vianello, abitualmente in Campo Bandiera e Moro) di raccontare le loro impressioni sul recente positivo collaudo delle barriere mobili più costose della storia del mondo. Ecco cosa hanno provato e cosa pensano, con le loro parole.

Venerdì 9 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Venerdì
Donald Trump.

Quando mi cala il sondaggio

Mi viene la pandemia

Andrea Silvestri

Dopo lunga assenza, implacabilmente ritorna, sulle colonne de Il Ridotto, la coppia di aborigeni veneziani (Andrea Silvestri e Maurizio Vianello detto Mauri) dedita al consumo continuativo di spritz al bitter e al commento di grandi e piccoli fatti mondiali, dall’osservatorio privilegiato di uno dei più antichi campi della città. Questo venerdì analizzano la positività di Donald Trump al covid-19.

 

Venerdì 2 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->

Viva San Marco Viva la Repubblica

  • Per saperne di più su Viva San Marco Viva la Repubblica

Lengua Veneta a gogò

  • Per saperne di più su Lengua Veneta a gogò
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Andrea Silvestri

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai