Briciole di pane

  • Home
  • gin

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Il Giovedì
Wicked Wolf Exmoor Gin.

Il timido Lupo Cattivo

Un gin dall’accurata preparazione

Martin Fone

L’ironia è una fonte generosa e non smette mai di elargire. Il metodismo, soprattutto nel XIX secolo e fino a tempi molto recenti, è stato associato allo strenuo impegno per l’astinenza totale dal consumo di alcolici. Forse è un segno dei tempi che la cappella metodista nel villaggio di Brendon, nel Devon settentrionale, sulle rive del fiume Lyn a Exmoor, caduta in disuso qualche tempo fa, è oggi il sito della distilleria che celebra un diverso tipo di spirito, con il gin Wicked Wolf Exmoor.

Giovedì 8 Aprile 2021
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
The  Lakes Classic Gin.

Cambiare per il meglio

L’elegante The Lakes Gin

Martin Fone

Il Lake District è una delle zone più belle e panoramiche dell’Inghilterra, situata nel nord dell’Inghilterra, appena sotto i confini scozzesi e famosa per i suoi laghi (è ovvio) e le sue dolci colline. Purtroppo, sono passati molti anni dall’ultima volta che l’ho visitata, ma ho colto al volo l’opportunità di farlo in spirito. Inaugurata nel dicembre 2014 in una fattoria a Bassenthwaite da Paul Currie (già Arran Distillers) la distilleria produce whisky e vodka oltre a gin, sfruttando le fresche acque naturali di Sprinkling Tarn.

Giovedì 25 Marzo 2021
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
Wessex Alfred The Great Gin.

Il Wessex di Alfredo il Grande

Un gin di grande effetto

Martin Fone

Alfredo, come suggerisce il suo soprannome, è una delle più grandi figure dell’antica storia inglese, che guidò la lotta contro le scorrerie dei predoni vichinghi in decisive battaglie. Primo re d’Inghilterra, diede anche inizio alla storiografia britannica, alle leggi patrie e alla marina da guerra, è santo cattolico e grande uomo di Dio per gli anglicani.

Giovedì 11 Marzo 2021
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
Penny Drop Cornish Old Tom Gin.

Il vecchio dolce Tom

Un ottimo gin dal passato

Martin Fone

Old Tom è una forma distintiva di gin, generalmente più dolce del London Dry. Trae la sua origine dalla pratica, iniziata nel XVIII secolo, di aggraziare i gin grezzi addolcendoli con liquirizia o zucchero.

Venerdì 5 Marzo 2021
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
Gin Xoriguer Mahon

Il gin(epro) di Mahon

Una delizia dall’isola di Minorca

Martin Fone

Il Ginascimento è così competitivo che qualsiasi gin che spera di fare colpo sul mercato deve avere una storia dietro di sé. Alcune sembrano essere giuste, ma altre paiono uscite dalla mente febbricitante di un apprendista stregone del marketing (anche un poco pasticcione). Probabilmente è meglio prenderli cum grano salis o forse (molto meglio) con una fetta di limone e un’adeguata dose di acqua tonica. Non è questo il caso del gin Xoriguer Mahón, una bottiglia che ho preso nel negozio duty-free dell’aeroporto di Alicante.

Giovedì 26 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
Gin Sir Robin di Locksley.

Il gin di Sir Robin

Martin Fone

Il Ginascimento ha generato così tanti gin che è inevitabile che alcune delle vecchie categorie di gin (London Dry, Old Tom, aromatizzati, contemporanei e simili) siano sotto stress. Un gin di sicuro fluido di categoria è il Sir Robin di Locksley (che ho acquistato durante la mia recente visita a Constantine Stores, il non molto attraente quartier generale di Drinkfinder.co.uk, nel piccolo villaggio di Constantine, ua decina di chilometri da Falmouth, in Cornovaglia).

 

Giovedì 19 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
Empress Gin 1908.

Un gin multicolore

Perfetto per cocktail divertenti

Martin Fone

«Perché non produciamo un bel gin dalla vivida tonalità indaco e che cambi anche colore? Questo ci farà sicuramente notare sul mercato del Ginaissance»: più o meno questo (suppongo) deve essere stato il ragionamento alla base della decisione dei distillatori della Victoria Distillers (Victoria, British Columbia, nel sud del Canada) quando hanno iniziato a progettare il loro Empress 1908 Gin.

 

Giovedì 29 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Il Giovedì
Malfy Gin con Limone.

Un gin al limone

Dalla Costiera Amalfitana

Martin Fone

Comincia con questa prima recensione di un gin italiano la collaborazione a ll Ridotto di Martin Fone, scrittore di libri interessanti e pubblicista, con sede a Frimley nel Surrey nel Regno Unito. Nel suo sito (i collegamenti in calce) si occupa di notizie varie e spesso amene, storie di parole (inglesi), libri, gin. Di quest’ultimo argomento scrive a giovedì alterni, ed è ben felice di condividere con i nostri lettori le sue avventurose scoperte in questo vasto mare.

Venerdì 23 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a gin

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai