Briciole di pane

  • Home
  • Luca Alfonsi

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

teatri
Sneja Nedeva e Cristian Orfei nel "Volo d'amore" al Circo-Teatro Gerolamo

Cantanti ventriloqui

acrobati clown

e altri fenomeni

al Circo-Teatro

di Paride Orfei

Al Gerolamo di Milano dal 28 febbraio all'8 marzo

Luca Alfonsi

Prodotto dalla società di grandi eventi "Circo dei Sogni Entertainment" di una leggenda del circo italiano come Paride Orfei, figlio del celebre Nando, ritorna per il terzo anno consecutivo nello storico Teatro Gerolamo di Milano lo spettacolo di circo-teatro "Un Circo dell'800 in un Teatro dell'800", ideato e diretto da Roberto Bianchin, scrittore e giornalista, Premio Massimo Alberini per la critica circense. In cabina di regia, lo stesso Paride Orfei, e un cast di artisti internazionali nella platea del teatro trasformata in una pista di circo.

Venerdì 10 Gennaio 2025
Leggi l'articolo ->
Circhi
Il Memorial NandOrfei

Il circo come cultura 

al Memorial NandOrfei

Una grande evento a Peschiera Borromeo

Luca Alfonsi

Dieci giorni dedicati al ricordo di Nando Orfei nel decennale della scomparsa, con spettacoli, mostre, convegni, animazioni, libri, film, celebrazioni eucaristiche, e l’intitolazione di un nuovo Bosco Urbano. Con una kermesse di giovani artisti internazionali under 21 e quattro borse di studio. Il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Peschiera Borromeo, dell’Ente Nazionale Circhi e del Club Amici del Circo. Madrina la leggendaria Liana Orfei. In collaborazione con l’International Salieri Circus Award e la Compagnia de Calza «I Antichi».

Martedì 7 Maggio 2024
Leggi l'articolo ->
teatri
La Compagnia del Piccolo Circo dei Sogni al Teatro Gerolamo

Quel profumo

di circhi

di altri tempi

Al Teatro Gerolamo di Milano

Luca Alfonsi

Una settimana di spettacoli per uno show di alta qualità e di rara eleganza, come quello ideato e diretto da Roberto Bianchin per la regia di Paride Orfei. Sei sold out e sei standing ovation. Con un cast di prim’ordine, tra cui Anatoli Akerman e Paolo Casanova «Carillon», Sneja Nedeva, Cristian Orfei, Erik Triulzi, Elina Federova, Naimana Casanova, Daniele Tommasi, Nicole Davis, Federica Solinas, Nicolas Veloza, Simone D’Agostino, Noemi Nox.  

Giovedì 22 Febbraio 2024
Leggi l'articolo ->
Storie
Omar Sivori (wikipedia)

Quegli stranieri che 

ammazzano il calcio

Colpe e malanni italiani

Luca Alfonsi

Troppi calciatori stranieri (343, il 62 per cento del totale) nel massimo campionato italiano di calcio. Un affare per le società che li comperano per pochi denari sperando di rivenderli a caro prezzo. Ma un problema per la crescita del calcio italiano perché tolgono pane e aria ai giovani talenti e svuotano la Nazionale che non per caso è stata esclusa dalle ultime due edizioni dei mondiali. 28 casi di squadre italiane che hanno schierato undici giocatori stranieri. Ultima vergogna, il Milan. Ma il primato spetta all’Udinese.

Giovedì 16 Marzo 2023
Leggi l'articolo ->
letture
Gli autori de I Misteri di Porto Longone con Paolino Stoppa nel bar di Villa Ottone all’Isola d’Elba (foto Marni Taylor).

Festeggiati all’Isola d’Elba i protagonisti dei Misteri

Un giallo storico con personaggi realmente esistenti

Luca Alfonsi

Tour di presentazioni, con diplomi di merito per i cittadini dell’Elba che compaiono, con i loro nomi e cognomi, nel giallo storico di Roberto Bianchin e Luca Colferai I Misteri di Porto Longone pubblicato da I Antichi Editori. Incontri e dibattiti a Portoferraio, Porto Azzurro, Bagnaia. Un nuovo cocktail di Paolino Stoppa, il celebre barman di Villa Ottone, ispirato al libro. In arrivo un cortometraggio e un audiolibro.

Lunedì 15 Novembre 2021
Leggi l'articolo ->
Circhi
Kamila Ganclarska, Polonia. Performance di cerchio aereo con sospensione capelli (foto Sebastian Gora).
Peter Holoda, Ungheria. Performance di palo aereo e danza (foto Bobal photography).
Duo Viola (Mariana Vozovik e Viktor Nebrat), Russia – Ucraina. Performance con equilibrismo d’archetti (foto Mika Ceron).
Duo Hoop (Caitilin Tomson-Moylan e Spencer Craig), Usa – Canada. Performance di cerchio aereo (foto Benoit Z Leroux).

Tutti gli artisti del Salieri Circus

Tra musica classica e arti circensi

Luca Alfonsi

Trentuno artisti di tredici Paesi si sfideranno dal 23 al 27 settembre a Legnago (Verona) nella prima edizione dell’International Salieri Circus Award, l’unico festival europeo che unisce la grande musica classica alle arti circensi di alta qualità. La manifestazione è intitolata al grande compositore Antonio Salieri. La Direzione Artistica è affidata ad Antonio Giarola, regista affermato in campo internazionale, dalla Russia alla Cina, da Parigi a Montecarlo.

Martedì 7 Settembre 2021
Leggi l'articolo ->

Ne usciremo solo bevendo

  • Per saperne di più su Ne usciremo solo bevendo

Ultima Turnè dal romanzo al palcoscenico

  • Per saperne di più su Ultima Turnè dal romanzo al palcoscenico

Ma 'n do'...Hawaii se la banana non ce l'hai

  • Per saperne di più su Ma 'n do'...Hawaii se la banana non ce l'hai

La mossa della sfinge

  • Per saperne di più su La mossa della sfinge
Paginazione
  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Luca Alfonsi

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai