Briciole di pane

  • Home
  • Il Contemporaneo a Ca’ Pesaro

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Mostre

Il Contemporaneo
a Ca’ Pesaro

Opere di Gastini, Icaro, Mattiacci, Spagnulo

A Ca’ Pesaro, oltre la rassegna permanente di Arte Moderna, Il Muve Contemporaneo propone mostre temporanee dedicate ad artisti i cui lavori dialogano tra scultura e pittura. Fino alla fine di febbraio sono esposte le opere di quattro maestri dell’arte italiana contemporanea: Marco Gastini (1938), Paolo Icaro (1936), Eliseo Mattiacci (1940)e Giuseppe Spagnulo (1936).

Maria Luisa Pavanini

VENEZIA – Il curatore della mostra Bruno Corà spiega il titolo dell’esposizione  …ma un’estensione ricavato da un’affermazione di Arturo Martini che aveva auspicato la vocazione della scultura: «Fa che non sia un oggetto ma un’estensione».

Pino Spagnulo è il più audace nello sfidare le tradizionali proprietà della materia conferendo leggerezza e sfidando la legge di gravità. Tutti gli artisti sembrano accomunati dalla ricerca di una metamorfosi della materia e dalla negazione dei tradizionali valori plastici e pittorici.
Marco Gastini intreccia un dialogo tra pittura , materia e spazio sia virtuale che reale.

Le figure e le forme di Paolo Icaro non sono chiuse e codificate ma, come il linguaggio continuamente aperte e in perenne metamorfosi. Materiali poveri come il gesso, l’ardesia, il legno combusto sostituiscono i materiali tradizionali: bronzo, marmo, ottone a decretare la continua trasformazione, mutazione di ogni cosa, la continua metamorfosi della realtà.
Ogni superficie è come velata, ripiegata a generare infiniti altri spazi.

Certo per lo spettatore comune passare dal rassicurante secondo piano con i capolavori codificati di Medardo Rosso ed Arturo Martini, o la pittura di Gaetano Previati, Giovanni Fattori o Telamaco Signorini può destare perplessità ed interrogativi sul significato dell’arte contemporanea, ma gli artisti non possono altro che testimoniare la confusa, caotica, imperscrutabile realtà che stiamo vivendo.★

“…..ma un’estensione”
Gastini, Icaro, Mattiacci, Spagnulo a Ca’ Pesaro fino al 28 Febbraio

mostre
scultura
contemporaneo
Ca' Pesaro
Lun, 02/01/2016 - 12:00
Paolo Icaro, Luogo punti eccentrici (2007, cemento grafitato…

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai