Briciole di pane

  • Home
  • Curriculum Vitae

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Curriculum Vitae
Luca Colferai (agosto 2020).
Luca Colferai (novembre 2012).

Luca Colferai

Luca Colferai è nato e vive a Venezia. Giornalista pubblicista, art director, affabulatore, è dottore magistrale in lettere. È direttore responsabile della rivista on-line di attualità culturali «Il Ridotto» (www.ilridotto.info), di cui cura impaginazione, redazione e stile. È direttore della casa editrice elettronica I Antichi Editori Venezia (www.iantichieditori.it).

Lunedì 14 Marzo 2022
Leggi l'articolo ->
Curriculum Vitae
Roberto Bianchin a un reading di "Ad Alta Voce" a Venezia
Roberto Bianchin nel personaggio del Gemellino Casanova (2000).
Roberto Bianchin.
Roberto Bianchin, Premio Cibotto per la letteratura.
Roberto Bianchin con Stéphanie di Monaco e Alessandro Serena nell'ufficio della Principessa a Montecarlo.
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milanoi
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milano
La locandina di uno spettacolo di Roberto Bianchin nei panni di Bob R. White
Roberto Bianchin e Paride Orfei al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin e Paride Orfei al Memorial NandOrfei di Milano
Roberto Bianchin e Liana Orfei al Memorial NandOrfei di Peschiera Borromeo
Roberto Bianchin nei panni del Doge Lorenzo Celsi all'Ateneo Veneto di Venezia
Roberto Bianchin con Monica Busetto alla prima dell'opera Aquagranda al Teatro La Fenice di Venezia
Roberto Bianchin e Luca Colferai al Teatro A l'Avogaria di Venezia
Roberto Bianchin con Paolo Casanova "Carillon" e Anatoli Akerman al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin al Teatro A l'Avogaria di Venezia nei panni del personaggio di Ettore Petrolini, Fortunello
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin con Pierluca Donin (da sinistra), Maurizio Scaparro, Giorgio Albertazzi e Giancarlo Marinelli al Teatro Toniolo di Mestre.
Roberto Bianchin con Gioia Orfei alla mostra su Nando Orfei al Memorial NandOrfei
Roberto Bianchin con Daris Huesca al Museo dei Circo di Besalù
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin con Antonio Giarola al Museo del Circo di Besalù
Roberto Bianchin a Montecarlo con la famiglia Orfei: Paride, Anita, Gioia, Ginevra, Ambra.
Roberto Bianchin al Circo dei Sogni a Peschiera Borromeo
Roberto Bianchin con il Principe Maurice al Salieri Circus
Roberto Bianchin con Louise Raluy al Circo Raluy Legacy a Barcellona
Roberto Bianchin al Teatro Gerolamo di Milano
Roberto Bianchin con Luca Colferai e Silvio Giulietti nello spettacolo "Una Venere per Casanova" al Casinò di Venezia (2002).
Roberto Bianchin con Luca Colferai al Teatro A l'Avogaria di Venezia
Roberto Bianchin ritira il Premio Elba per il romanzo "I misteri di Porto Longone"
Roberto Bianchin con Luca Colferai e Duilio Biani allo spettacolo "I misteri di Porto Longone" all'isola d'Elba
Roberto Bianchin nei panni di Giorgio Baffo al Festival di Poesia Erotica che ha fondato nel 1993
I Gemellini Casanova (Roberto Bianchin e Luca Colferai)
Roberto Bianchin con Joseph Bouglione del Cirque d'Hiver di Parigi
Roberto Bianchin con i Depress al Politeama Rossetti di Trieste negli anni '90 (foto Giovanni Montenero)
Roberto Bianchin con Marino Sartori alla presentazione del romanzo "Niente rumba stanotte" (2002)
Roberto Bianchin con Cleonice Silvestri, Sebastiano Casellati e Luca Colferai al Teatrino de "I Antichi", Venezia
Uno spettacolo de "I due imbecilli" (Roberto Bianchin e Luca Colferai)
Roberto Bianchin e Luca Colferai
Roberto Bianchin con la carabina di Buffalo Bill al Museo del Circo di Alain Frère a Tourrette-Levens

Roberto Bianchin

Scrittore, giornalista, musicista, artista di varietà, Roberto Bianchin è uno degli ultimi rarissimi esemplari di veneziani di laguna della prima metà del secolo scorso. È Direttore Editoriale della rivista di attualità culturali «Il Ridotto» (www.ilridotto.info), e Presidente della casa editrice «I Antichi Editori» (www.iantichieditori.it). «Uno scrittore brillante prestato al giornalismo», lo definì Cesare De Michelis, Presidente della Marsilio, il suo primo editore.

Giovedì 23 Maggio 2024
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a Curriculum Vitae

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai