Circhi

Circhi sull’acqua

un gradito ritorno

Due nuove produzioni a Milano

Roberto Bianchin

Torna la moda dei circhi sull’acqua. Ben due produzioni in contemporanea a Milano, e con un buon successo di pubblico. Il Circo Gravity di Larry Rossante e il Circo sull’Acqua di Tyler Martini. Idee originali, con artisti di spicco come Crazy Wilson, Willie Colombaioni, Silke Pan, Davide De Masi. Una nuova concezione dello show che strizza l’occhiolino al teatro e al varietà. E rigorosamente, ambedue senza animali. In compenso è consentito l’ingresso ai cani. E in una caravan d’epoca si potrà anche dormire. 

Circhi

Circus Theater Roncalli

sul tetto d’Europa

All for Art, Art for All

Roberto Bianchin

Questo il titolo della nuova produzione 2023 del Circus Theater Roncalli fondato e diretto da Bernhard Paul. Un programma che non ha punti deboli ma solo numeri d’eccezione, applauditi al Festival di Monte-Carlo come al Cirque du Soleil, e che pone il complesso tedesco in cima alla graduatoria dei migliori circhi d’Europa. Svettano su tutti la poesia del mimo e clown italiano Carillon, all’anagrafe Paolo Casanova, la forza e l’eleganza della superba verticalista russa Maria Sarach, e la comicità esplosiva e incontenibile di un irrefrenabile Anatoli Akerman.

Circhi

Salieri Circus dagli

occhi a mandorla

La terza edizione dell’International Salieri Circus Award

Roberto Bianchin

Salieri d’Oro al ballerino di Taiwan Titos Tsai con la sua danza delle spade fluenti, misteriosa, ipnotica e pericolosissima, e al virtuoso del diabolo Hng Thean Leong, dalla Malesia. Un successo sempre più internazionale per il Festival di Legnago (Verona) diretto da Antonio Giarola, il più votato dal pubblico italiano tra gli spettacoli dal vivo, Premio Art Bonus del Ministero della Cultura, che in soli tre anni si è imposto come uno degli eventi di spicco nel panorama internazionale.

Circhi

Spade fluenti e

capelli d’acciaio

torna il Salieri Circus

Gabriele Drago

Piena di sorprese la terza edizione dell’International Salieri Circus Award di Legnago (Verona) diretto dal regista Antonio Giarola. Lo spettacolo, unico al mondo a legare le arti circensi alla musica classica, eseguita da una grande orchestra sinfonica, è risultato lo spettacolo dal vivo più votato in Italia, nel concorso Art Bonus del Ministero della Cultura in cui si è piazzato al primo posto. La premiazione a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, e la presentazione nella sede della stampa estera. In gara artisti di 17 Paesi.

Circhi

Donne del circo tra

rivoluzione e libertà

Un nuovo saggio di Maria Vittoria Vittori

Roberto Bianchin

La giornalista e critica letteraria, esperta in arti circensi, traccia nel suo nuovo libro sette storie intriganti di donne al circo, muovendosi liberamente tra la pista, il territorio circense per eccellenza, e i più disparati ambiti culturali e sociali tra la fine dell’Ottocento e la nostra contemporaneità. Una lettura piacevole e godibilissima che si distacca dalla saggistica convenzionale per esplorare percorsi laterali, finora poco battuti e spesso sorprendenti.

Circhi

La formula magica dello stile Zoppè

Un circo tradizionale ma tutto innovativo

Luca Colferai

Tradizione e innovazione: curato nei minimi particolari, pensato come una storia, preparato come un viaggio nel tempo, nello spazio e nella fantasia, affilato giorno dopo giorno con esperienza, dedizione e intuizione, il Carnevale di Venezia di Giovanni Zoppè e della sua grande famiglia è pronto a conquistare il pubblico statunitense.

Circhi

Il successo veneziano del Circo Zoppè

È partita alla grande la stagione «Carnevale di Venezia»

Luca Colferai

Standing ovation. Finisce così, tutti in piedi per un lungo fragoroso applauso, la prima della stagione 2023 del Circo Zoppè: «Il Carnevale di Venezia».

Circhi

Il Carnevale comincia in Colorado

Parte la stagione del Circo Zoppè dedicata alla festa veneziana

Luca Colferai

Incaricato della consulenza artistica, il Prior Grando de I Antichi racconta dal di dentro la nuova avventura del più antico circo italiano degli USA. Poco a poco, ma in realtà molto rapidamente lo spettacolo ha preso forma. Domani (venerdì 21 luglio 2023, oggi per i lettori veneziani e italiani) la prima.

Circhi

I Antichi in USA per il Circus Zoppè

Per la nuova stagione dedicata al Carnevale di Venezia

Ilaria Boscolo

La Compagnia de Calza «I Antichi» vola negli States in aiuto all’antica famiglia circense Zoppè per la nuova stagione dedicata al Carnevale di Venezia. Nino Zoppè, clown acrobata e direttore del Circus Zoppè ha chiesto al Prior Grando de I Antichi Luca Colo de Fero Colferai di partecipare all’organizzazione e alla preparazione della nuova impegnativa stagione, ha detto Nino: «per evitare di cadere nei soliti stereotipi».

Circhi

Davvero curioso

questo Soleil

Kurios in tournée in Italia

Roberto Bianchin

Ha debuttato a Roma con successo (e in maggio e giugno sarà a Milano) lo spettacolo del Cirque du Soleil «Kurios, le cabinet des curiosités», che ha nove anni di vita ma non era mai approdato in Italia. Dopo le delusioni degli ultimi anni del gigante canadese, ecco finalmente uno spettacolo fresco e scoppiettante, in una magica atmosfera vintage, con macchine stravaganti e un cast di ottimi artisti. Una creazione unica e originale, piena di idee e di trovate, dove tutto è perfetto, dalle performances ai costumi alla musica.  

Circhi