Briciole di pane

  • Home
  • Circhi

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Circhi

L’Elefant d’Or di Genìs Matabosch

Equilibriste cinesi e acrobati russi sul podio di Girona

Roberto Bianchin

Tredici edizioni hanno portato il Festival catalano ad essere annoverato tra i migliori del mondo. 60 artisti di 15 Paesi con numeri mai visti prima nell’Europa Occidentale. Largo spazio ai numeri aerei, soprattutto alle cinghie, e agli artisti sudamericani e russi ed ucraini assieme. Un bel messaggio in favore della pace. Perché tra gli artisti non c’è guerra. Tra le creazioni di Matabosch, anche uno splendido museo del circo nella vicina cittadina medievale di Besalù. 

Venerdì 21 Marzo 2025
Leggi l'articolo ->
Circhi
Calixte de Nigremont, conduttore del Cirque de Demain

Il circo del domani guarda verso ieri

A Parigi il Cirque de Demain

Roberto Bianchin

Molti richiami al circo del passato nel festival più innovativo del mondo, a cominciare dal revival di Barbette, il primo travestito nella storia del circo cento anni fa, per continuare con le performance di numeri tradizionali ma rivestiti a nuovo come il rola-bola, le giocolerie, i trapezi, le bascule, e i tappetini degli antipodisti. Niente leziosità né intellettualismi, ma grandissimo livello tecnico ed elevata qualità, questa la formula vincente del direttore artistico e storico del circo, Pascal Jacob.  

Martedì 28 Gennaio 2025
Leggi l'articolo ->
Circhi
La parata degli artisti al Festival di Montecarlo

Trapezi cavalli e bici: tre purissimi ori al Festival di Monte-Carlo

Vincono cinesi, messicani e cosacchi

Roberto Bianchin

Tre Clown d'Oro a Monte-Carlo per tre numeri fortissimi, di tre grandi troupes superiori alla media: i ventiquattro ciclisti acrobatici della Troupe Nazionale della Cina, i vorticosi cavalieri guerrieri del Turkmenistan, e i trapezisti messicani Flying Caballeros, considerati i migliori al mondo, capaci di inanellare salti mortali quadrupli con tre artisti diversi. Il Premio del Club italiano degli Amici del Circo al giocoliere ceko Zdenek Polach, il Premio Nando Orfei al forzuto mongolo Tulga.  

Mercoledì 22 Gennaio 2025
Leggi l'articolo ->
Circhi
Gli elefanti di Elvis Errani, vincitori della scorsa edizione del Festival di Monte-Carlo, censurati dalla Rai.

Le grandi troupes 

tornano a Monte-Carlo

Il più grande Festival del Circo dal 17 al 26 gennaio

Roberto Bianchin

Molti numeri da record per la quarantasettesima edizione del più importante Festival dedicato alle arti circensi. Per la prima volta dopo molti anni ritornano le grandi troupes internazionali, sia acrobatiche che equestri. Ma per la prima volta dopo molti anni mancano le tigri e i leoni. Grande attesa per la sequenza di quadrupli salti mortali dei leggendari trapezisti messicani della famiglia Caballero, candidati alla vittoria finale. E intanto la Rai censura gli elefanti di Elvis Errani che che hanno vinto il Clown d'Oro nella scorsa edizione. Polemiche nel Principato. 

Lunedì 13 Gennaio 2025
Leggi l'articolo ->
Circhi
Odette e Sampion Bouglione con Roberto Bianchin (al centro).

Non solo spectaculaire

sempre magico 

il Cirque d'Hiver

La nuova produzione dei Bouglione

Roberto Bianchin

Da novant'anni che gestisce a Parigi il leggendario Cirque d'Hiver, il più bel circo del mondo, un gioiello dell'Ottocento, la famiglia Bouglione non sbaglia un colpo. I quattro fratelli, Odette, Joseph, Sampion e Regina, mettono in scena per questa stagione un nuovo spettacolo dal titolo "Spectaculaire" che si distingue da tutti gli altri per qualità ed eleganza. Brillano tra gli altri, oltre a quelli di famiglia, i numeri aerei, come i trapezisti americani della troupe Tabares, e un vorticoso giocoliere italiano figlio d'arte, come David-Pierre Larible.   

Mercoledì 23 Ottobre 2024
Leggi l'articolo ->
Circhi
Alexis Gruss ha lasciato la scena

Les Folies Gruss

dopo Alexis

A Parigi lo spettacolo del cinquantenario

Roberto Bianchin

C'era molta attesa, e qualche preoccupazione, per il primo spettacolo della famiglia Gruss senza il Patriarca Alexis per la prima volta dopo cinquant'anni. La moglie, i figli e i nipoti hanno risposto alla sfida proponendo in pista, in uno spettacolo che vede esibirsi solo componenti della famiglia, tutti i numeri migliori dello storico repertorio di Alexis, dall'alta scuola ai volteggi, dalla giocoleria a cavallo fino alla "Grande Poste" della figlia Maud con diciotto stalloni. Interessante anche la novità della cena-spettacolo prima dello show. Da non perdere.   

Martedì 22 Ottobre 2024
Leggi l'articolo ->
Circhi
Antonio Giarola, Direttore Artistico del Salieri Circus davanti al Teatro Salieri alla mostra Heart Beats

Dal profumo del circo 

al festival delle arti

decolla il Salieri Circus

La manifestazione di Legnago entra nel calendario dei grandi eventi 

Roberto Bianchin

Consacrazione internazionale per la quarta edizione del Festival diretto dal regista Antonio Giarola, pluri premiato a Montecarlo, e prodotto da Proeventi con il sostegno del Ministero della Cultura. In gara artisti di ventuno Paesi accompagnati dalla grande Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta da un acrobata del pentagramma come il Maestro Diego Basso. Il Salieri d'Oro della prestigiosa Giuria Tecnica internazionale presieduta da una leggenda del circo come Anita Gambarutti Orfei alla sorprendente ruota comica del tedesco Mikail Karahan.

Giovedì 3 Ottobre 2024
Leggi l'articolo ->
Circhi
Titos Tsai, vincitore del Salieri Circus 2023

Torna il Salieri Circus con cento artisti

fra acrobati, musicisti, danzatori

L'unico festival di circo e musica classica con l'orchestra sinfonica dal vivo

Luigi Piga

Ventidue numeri in gara di ventuno Paesi alla quarta edizione dell'International Salieri Circus Award in programma al Teatro Salieri di Legnago dal 26 al 30 settembre, per la direzione artistica di Antonio Giarola. Con un'ouverture internazionale nata dalla collaborazione fra la Salieri Circus Academy e la compagnia tedesca Scenic Circus, con il supporto del Capital Circus di Budapest e dell'Unione Europea. Gli artisti saranno accompagnati dalla grande orchestra sinfonica del Maestro Diego Basso.

Venerdì 2 Agosto 2024
Leggi l'articolo ->
Circhi
Vinicio Togni

Vinicio Togni 

a testa alta

nel segno di Lidia

Uno spettacolo senza tempo

Michele Casale

Erede di una grande tradizione circense, Vinicio Canestrelli Togni, figlio di Lidia, celebre addestratore di cavalli, premiato con il Clown d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, il più importante del mondo, proprietario e direttore del Circo Nazionale Lidia Togni, tiene alta la bandiera del circo di tradizione di alta qualità. Attualmente sta girando il Sud dell’Italia riscuotendo un grande successo. Siamo andati a vederlo in Basilicata. Questo il racconto dalla penna di Michele Casale.   

Venerdì 17 Maggio 2024
Leggi l'articolo ->
Circhi
Il Memorial NandOrfei

Il circo come cultura 

al Memorial NandOrfei

Una grande evento a Peschiera Borromeo

Luca Alfonsi

Dieci giorni dedicati al ricordo di Nando Orfei nel decennale della scomparsa, con spettacoli, mostre, convegni, animazioni, libri, film, celebrazioni eucaristiche, e l’intitolazione di un nuovo Bosco Urbano. Con una kermesse di giovani artisti internazionali under 21 e quattro borse di studio. Il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Peschiera Borromeo, dell’Ente Nazionale Circhi e del Club Amici del Circo. Madrina la leggendaria Liana Orfei. In collaborazione con l’International Salieri Circus Award e la Compagnia de Calza «I Antichi».

Martedì 7 Maggio 2024
Leggi l'articolo ->
Paginazione
  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Circhi

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai